logo dark logo light logo
  • Home
  • News
    • Altre News
  • Green
  • Sport
    • MotoGP
    • SBK
    • MXGP
  • Accessori
  • Viaggi
  • Video
  • Chi siamo
    • Archivio
  • Contatti
    • Scrivi per noi
Menu
mobile logo
  • Home
  • News
    • Altre News
  • Green
  • Sport
    • MotoGP
    • SBK
    • MXGP
  • Accessori
  • Viaggi
  • Video
  • Chi siamo
    • Archivio
  • Contatti
    • Scrivi per noi
Internazionali d’Italia 2019
12/02/2019
Honda, Husqvarna, KTM, MXGP, Sport

Internazionali d’Italia 2019. Trionfo di Cairoli

Internazionali d’Italia 2019 Mantova – La nuova stagione del mondiale MXGP non è ancora cominciata ma Antonio Cairoli ha pensato bene di incominciare a scaldare i motori conquistando gli Internazionali d’Italia in occasione dell’ultima tappa a Mantova.

Cairoli davanti a tutti

Nell’ultima delle tre tappe previste per gli Internazionali d’Italia MX EICMA series, a Mantova, il nove volte campione del mondo ha dominato la manche Supercampione davanti a un Maximilian Nagl in grande spolvero e al campione del mondo MX2 Jorge Prado e ha inoltre ottenuto un terzo posto nella categoria MX1 alle spalle di Tim Gajser e Romain Febvre dopo una partenza non impeccabile.

Gasjer ha così approfittato del passo falso di Cairoli per condurre la gara di MX1 dal primo giro alla bandiera a scacchi, stando comunque attento a tenere a bada Febvre durante gli avvicinamenti del francese. Il risultato conquistato in rimonta ha consentito a Cairoli di aggiudicarsi il titolo della categoria 450 grazie ai suoi 320 punti, lasciando le briciole agli inseguitori Febvre (300 punti) e Gajser (280 punti).

Nella manche Supercampione non c’è stata storia e questa volta, dopo una gran partenza, Cairoli ha
amministrato l’intera gara permanendo al comando dall’inizio alla fine. Non ci sono state particolari
difficoltà per il campione italiano, anche perché i principali due antagonisti, Gajser e Febvre, sono stati
protagonisti di uno sfortunato incidente al via che ha addirittura costretto il francese al ritiro, mentre lo
sloveno è riuscito a rimontare fino alla quarta piazza.

Identico epilogo anche per la categoria Supercampione, dunque. Cairoli si aggiudica così la classe con 240 punti totali al termine dell’ultima tappa della serie. Quaranta in più di Gajser (200 punti) e addirittura ottanta in più del terzo di categoria Prado (160 punti).

Prossimo appuntamento la MXGP

Prossimo appuntamento con il motocross previsto per l’inizio del campionato del mondo di MXGP in
programma per il 3 marzo in Argentina. Cairoli a Mantova ha dimostrato di essere carico più che mai a conquistare la decima iride, ma al mondiale dovrà fare i conti con il grande assente degli Internazionali: l’infortunato campione in carica Jeffrey Herlings che, tuttavia, con tutta probabilità salterà la prima tappa del Campionato 2019 per via dell’operazione subita da poco al piede.

Internazionali d’Italia 2019

Le classifiche

MX1 
1. Tim Gajser (Honda)
2. Romain Febvre (Yamaha)
3. Antonio Cairoli (KTM)
4. Gautier Paulin (Yamaha)
5. Max Nagl (KTM)

MX1 Internazionali D’Italia Championship standings
1. Antonio Cairoli (KTM)
2. Romain Febvre (Yamaha)
3. Tim Gajser (Honda)
4. Gautier Paulin (Yamaha)
5. Tanel Leok (Husqvarna)

MX2
1. Jorge Prado (KTM)
2. Brian Moreau (KAW)
3. Tom Vialle (KTM)
4. Jago Geerts (Yamaha)
5. Stephen Rubini (Honda)

MX2 Internazionali D’Italia Championship standings
1. Jorge Prado (KTM)
2. Mikkel Haarup (Husqvarna)
3. Michele Cervellin (Yamaha)
4. Maxime Renaux (Yamaha)
5. Jago Geerts (Yamaha)

Supercampione 
1. Antonio Cairoli (KTM)
2. Max Nagl (KTM)
3. Jorge Prado (KTM)
4. Tim Gajser (Honda)
5. Gautier Paulin (Yamaha)
6. Tim Vialle (KTM)

Supercampione Internazionali D’Italia Championship standings
1. Antonio Cairoli (KTM)
2. Tim Gajser (Honda)
3. Jorge Prado (KTM)
4. Gautier Paulin (Yamaha)
5. Romain Febvre (Yamaha)

Mirko Rovida

Tags: Antonio Cairoli, Internazionali d’Italia, MXGP, News, Sport
Share:
  • facebook
  • twitter
  • google_plus
  • linkedin
Mirko Rovida

Ex studente d’Ingegneria al Politecnico di Milano ora iscritto alla facoltà di Lettere Moderne presso l'Università Statale di Milano. Collaboratore per Rivista Automobilismo e CircusF1.com da sempre appassionato di corse e con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

Posts you'd might like
Scambio Rossi Hamilton
06/12/2019
Scambio Rossi Hamilton. A chi il miglior tempo?
Casey Stoner malato
05/12/2019
Casey Stoner malato. Sindrome di affaticamento cronico
Mercato due ruote Novembre
04/12/2019
Mercato due ruote Novembre. Calano le vendite di moto e scooter
Post a comment cancel reply

Su di noi

Smanettoni.net Magazine di informazione motociclistica. News, prove, sport, accessori e viaggi. Tutto sul mondo delle due ruote

Articoli recenti
  • Scambio Rossi Hamilton. A chi il miglior tempo?
  • Casey Stoner malato. Sindrome di affaticamento cronico
  • Mercato due ruote Novembre. Calano le vendite di moto e scooter
  • Husqvarna concept Norden 901. Al via la produzione
  • Triumph Tiger 900 Rally. Caratteristiche e dati tecnici
auto-doc.it
sprintfilter.net
Motordoctor.it
Autoparti.it
Tags
Abbigliamento Accessori Altre News Aprilia Arai BMW Cairoli Caschi Ducati Dunlop EICMA EICMA 2017 EICMA 2019 Gajser Green Held Honda Husqvarna Jorge Lorenzo Kawasaki KTM Motocross MotoGP MotoGP Valencia Moto Guzzi Motomondiale MXGP News Nolan Orari TV Pirelli Pneumatici SBK Scarichi Scorpion Scrambler Shark Sport Superbike Suzuki Triumph Valentino Rossi Viaggi Video Yamaha
Widget Image
Ultime Notizie
  • Blog list featured image
    Scambio Rossi Hamilton. A chi il miglior tempo?
    06/12/2019
  • Blog list featured image
    Casey Stoner malato. Sindrome di affaticamento cronico
    05/12/2019
  • Blog list featured image
    Mercato due ruote Novembre. Calano le vendite di moto e scooter
    04/12/2019
TWITTER
Couldn't connect with Twitter
Cerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok