logo dark logo light logo
  • Home
  • News
    • Altre News
  • Green
  • Sport
    • MotoGP
    • SBK
    • MXGP
  • Accessori
  • Viaggi
  • Video
  • Chi siamo
    • Archivio
  • Contatti
    • Scrivi per noi
Menu
mobile logo
  • Home
  • News
    • Altre News
  • Green
  • Sport
    • MotoGP
    • SBK
    • MXGP
  • Accessori
  • Viaggi
  • Video
  • Chi siamo
    • Archivio
  • Contatti
    • Scrivi per noi
Hevik Andromeda
26/09/2019
Abbigliamento, Accessori

Hevik Andromeda. Il parka motociclistico

La stagione fredda e piovosa si avvicina e per essere preparati ecco Hevik Andromeda, un parka di stile che include ingegnose soluzioni tecniche legate al comfort e alla ventilazione.

Andromeda si presenta con un tessuto esterno laminato ed elastico (grazie all’utilizzo di Spandex) che “ingloba” una membrana impermeabile con una tenuta di 5.000mm di colonne d’acqua.

Garantisce protezione da pioggia e vento a cui si aggiunge la funzione isolante dal freddo grazie alla presenza di una imbottitura termica interna removibile da 100 grammi, rifinita sui polsini con maglia di lana.

Uno degli elementi che caratterizza il parka Hevik Andromeda è il cappuccio, removibile, ma che vi sarà sicuramente utile una volta scesi dalla sella. La novità assoluta riside nella chiusura, Andromeda è dotata dell’innovativo “HEVIK Ventilation System” che permette, se necessario, un ricircolo d’aria ottimale all’interno del capo.

Il parka è infatti dotato di una patella in rete Mesh ripiegata sotto il lato destro, che può a sua volta agganciarsi al lato sinistro in quanto dotata di zip, diventando elemento di chiusura e creando così una presa d’aria frontale diretta, senza interferenze della patella esterna che rimarrà a sua volta aperta, ancorata sul lato sinistro della giacca grazie alla presenza di piccoli magneti.

Hevik, per garantire un buon comfort, ha incorporato nella giacca numerose tasche, sono otto, si trovano esternamente e internamente.

Delle cinque esterne è da segnalare un comodissimo taschino interno porta documenti posizionato sul braccio sinistro e i due tasconi inferiori con patella tenuta ferma da  magneti. Risultano particolarmente anche le tre tasche interne, una è posizionata sull’imbottitura termica.

Tutto in sicurezza

Per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza, Hevik Andromeda viene dotata di protezioni omologate su spalle e gomiti di livello 1 e di una tasca posteriore per inserire il paraschiena HFB (prodotto da Hevik e certificato CE Livello 2).

Questo parka è certificato in classe A secondo la normativa europea FprEN 17092:2018

Le taglie disponibili sono dalla S alla 4XL e solo nel colore nero al prezzo di 234,90 euro.

Scheda tecnica Hevik Andromeda

Esterno: 96% nylon, 4% spandex; fodera: 100% poliestere. Interno: layer termico 100% poliestere.
Protezioni: certificate CE a norma EN 1621- 1:2012 di 1° livello su spalle e gomiti, tasca posteriore per inserire il paraschiena.
Chiusura: sistema “HEVIK VENTILATION SYSTEM”. Omologazione: normativa FprEN 17092:2018.
Tasche: 2 anteriori sul petto, 2 sui fianchi, 1 sul braccio sinistro 3 interne di cui 1 a napoleone.
Altre caratteristiche: cappuccio staccabile, polsi in maglia di lana. Taglie: da S a XXXXL. Colori: Nero.

  • Share
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • StumbleUpon
  • Like
  • Previous
  • Next
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • StumbleUpon
Like
Download
Open Link
Close Full
Descrizione
Keyboard Shortcuts Dismiss
  • SSlideshow
  • MMaximize
  •  Previous
  •  Next
  • escClose
Tags: Abbigliamento, Accessori, Hevik, Hevik Andromeda
Share:
  • facebook
  • twitter
  • google_plus
  • linkedin
Posts you'd might like
Airbag moto
03/12/2019
AGGIORNAMENTO: Airbag Moto. Niente incentivo alla sicurezza
Kappa ad EICMA
27/11/2019
Kappa ad EICMA con un nuovo set di borse
Givi Trekker
26/11/2019
Givi Trekker e X22 Planet Helmets ad EICMA 2019
Post a comment cancel reply

Su di noi

Smanettoni.net Magazine di informazione motociclistica. News, prove, sport, accessori e viaggi. Tutto sul mondo delle due ruote

Articoli recenti
  • Scambio Rossi Hamilton. A chi il miglior tempo?
  • Casey Stoner malato. Sindrome di affaticamento cronico
  • Mercato due ruote Novembre. Calano le vendite di moto e scooter
  • Husqvarna concept Norden 901. Al via la produzione
  • Triumph Tiger 900 Rally. Caratteristiche e dati tecnici
auto-doc.it
sprintfilter.net
Motordoctor.it
Autoparti.it
Tags
Abbigliamento Accessori Altre News Aprilia Arai BMW Cairoli Caschi Ducati Dunlop EICMA EICMA 2017 EICMA 2019 Gajser Green Held Honda Husqvarna Jorge Lorenzo Kawasaki KTM Motocross MotoGP MotoGP Valencia Moto Guzzi Motomondiale MXGP News Nolan Orari TV Pirelli Pneumatici SBK Scarichi Scorpion Scrambler Shark Sport Superbike Suzuki Triumph Valentino Rossi Viaggi Video Yamaha
Widget Image
Ultime Notizie
  • Blog list featured image
    Scambio Rossi Hamilton. A chi il miglior tempo?
    06/12/2019
  • Blog list featured image
    Casey Stoner malato. Sindrome di affaticamento cronico
    05/12/2019
  • Blog list featured image
    Mercato due ruote Novembre. Calano le vendite di moto e scooter
    04/12/2019
TWITTER
  • Motore tre cilindri da 888 cc più reattivo, dotazioni tecniche di alto livello, tecnologia all’avanguardia e uno st… https://t.co/vsIpiDUfpu
Cerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok